Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
nov 30 2011
Avvento 2011 PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
mercoledì 30 novembre 2011

Entriamo nel tempo dell'avvento, il tempo della memoria, dell'invocazione
e dell'attesa della venuta del Signore.

advent_wreath.jpg

 

Nella nostra professione di fede noi confessiamo: "Si è incarnato, patì sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto, discese agli inferi, il terzo giorno risuscitò secondo le Scritture, verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti".

 

La venuta del Signore fa parte integrante del mistero cristiano perché il giorno del Signore è stato annunciato da tutti i profeti e Gesù più volte ha parlato della sua venuta nella gloria quale Figlio dell'Uomo, per porre fine a questo mondo e inaugurare un cielo nuovo e una terra nuova.

 

Tutta la creazione geme e soffre come nelle doglie del parto aspettando la sua trasfigurazione e la manifestazione dei figli di Dio (cf. Rm 8,19ss.): la venuta del Signore sarà l'esaudimento di questa supplica, di questa invocazione che a sua volta risponde alla promessa del Signore ("Io vengo presto!": Ap 22,20) e che si unisce alla voce di quanti nella storia hanno subito ingiustizia e violenza, misconoscimento e oppressione, e sono vissuti da poveri, afflitti, pacifici, inermi, affamati.

Nella consapevolezza del compimento dei tempi ormai avvenuto in Cristo, la chiesa si fa voce di questa attesa e, nel tempo di Avvento, ripete con più forza e assiduità l'antica invocazione dei cristiani: Marana thà! Vieni Signore! San Basilio ha potuto rispondere così alla domanda "Chi è il cristiano?": "Il cristiano è colui che resta vigilante ogni giorno e ogni ora sapendo che il Signore viene".

Ma dobbiamo chiederci: oggi, i cristiani attendono ancora e con convinzione la venuta del Signore? È una domanda che la chiesa deve porsi perché essa è definita da ciò che attende e spera, e inoltre perché oggi in realtà c'è un complotto di silenzio su questo evento posto da Gesù davanti a noi come giudizio innanzitutto misericordioso, ma anche capace di rivelare la giustizia e la verità di ciascuno, come incontro con il Signore nella gloria, come Regno finalmente compiuto nell'eternità.

Spesso si ha l'impressione che i cristiani leggano il tempo mondanamente, come un eternum continuum, come tempo omogeneo, privo di sorprese e di novità essenziali, un infinito cattivo, un eterno presente in cui possono accadere tante cose, ma non la venuta del Signore Gesù Cristo!

Leggi tutto...
 
nov 30 2011
Prima Domenica di Avvento PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 30 novembre 2011
primaavvento2011.jpg
Leggi tutto...
 
nov 24 2011
Nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
giovedì 24 novembre 2011
Risultato delle elezioni dello scorso 19-20 ottobre
ccp.gif
 In base al risultato delle elezioni per il Consiglio Pastorale Parrocchiale, risultano eletti:
 
  1. Tarullo Dominga con voti 214;
  2. Bellini Concettina con voti 165;
  3. Roselli Stefano con voti 106;
  4. Palumbo Vincenzo con voti 97;
  5. Fanelli Domenico con voti 91;
  6. Bufi Antonella con voti 88;
  7. Spano Maria Teresa con voti 85;
  8. Fasano Tommaso con voti 85;
  9. Ventola Bice con voti 84;
  10. Berardino Rosa con voti 77.

Per quanto riguarda, invece, il risultato delle elezioni per il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, risultano eletti:
 
  1. Giorgio Michele con voti 287;
  2. Turtolo Rocco con voti 203;
  3. De Cecco Ilaria con voti 195.
 
nov 21 2011
Corso di fede in preparazione al Sacramento del Matrimonio (2011-2012) PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
lunedì 21 novembre 2011

wedding_rings_by_guyfromczech.jpg

 

Ti ho preso tra le mie braccia,
ti amo, ti preferisco alla mia stessa vita.
L'esistenza presente, infatti, è un soffio,
e il mio desiderio più vivo
è di trascorrerla con te
in modo tale da avere la certezza
che non saremo separati
in quella futura.
Metto tutto l'amore per te
al di sopra di tutto
e nulla sarebbe per me
più penoso che il non essere
sempre in sintonia con te.

 



 

Date degli incontri

Novembre: 6 - 12 - 27
Dicembre: 4 - 11 - 18
Gennaio: 15 - 22 - 29
Febbraio: 5 - 12 - 26
Marzo: 4 - 11 - 18


Gli incontri si tengono la domenica alle ore 19.30 presso il Centro Parrocchiale.

 

Temi:

  • Perchè mi sposo in Chiesa?
    Sposarsi in Chiesa richiede la fede: credo in Dio e in suo figlio Gesù Cristo?
  • Battesimo - Eucarestia - Cresima.
  • Incontro con la Bibbia.
  • Il sacramento del matrimonio.
  • L'uomo e la donna per una vocazione d'amore.
  • Matrimonio: educarsi alla fedeltà.
  • La famiglia: Chiesa domestica.
  • Aspetti educativi del matrimonio: sarete genitori ed educatori.
  • Incontro con i genitori.
  • Affettività e sessualità.
  • Aspetti giuridici e patrimoniali del matrimonio.
  • Educazione al dono di sè. La comunità e la solidarietà.
  • Confessione.
  • Dimensione contemplativa e preghiera: ritiro con l'Arcivescovo.

Relatori:
Don Marino Cutrone
Padre Angelo Arboritanza
Diacono Donato Campanelli
Dottor Vincenzo D'Urso
Dottoressa Maria Rosaria Dittollo
Coniugi Marta e Mimmo Fanelli
Avvocato Michele De Palo

 

 

Clicca qui per scaricare le norme per l'addobbo floreale in Chiesa

 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>

Risultati 514 - 522 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3156
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week28436
mod_vvisit_counterThis month100001
mod_vvisit_counterAll10579056

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto